IL SITO UFFICIALE DELLA PARROCCHIA    
 
   
 
 
a
Personal Page  
   Contattaci          
   Cerca nel Sito Pagina principale Tutte le notizie La nostra famiglia Il passato Informazioni utili  
   
   
     

Il talento delle donne 
venerdì, 22 luglio, 2011, 09:39


Ho assistito a una buona parte dei concerti di Astimusica 2011, ho battuto le mani ai mitici Jethro Tull e scoperto Dario Brunori, ma...
quello che davvero mi porto dentro di tutti questi concerti è la voce di Susanna Parigi, le sue parole eleganti, le melodie ampie e ariose di un talento che merita di essere raccontato.
Ho acquistato i suoi cd, perché scaricare gratuitamente gli U2 è un reato, ma sottrarre il giusto guadagno a una giovane artista è un peccato.
Sono figlio di una generazione che ha sempre dato valore alla partitura letteraria di un disco, sono inguaribilmente attratto dalle parole che oggi leggo con attenzione, rigorosamente obbligato all'uso delle lenti che allargano l'orizzonte di un mondo tutto da decifrare.
Nel caso di Susanna tutto ciò è doppiamente vero e il suo ultimo lavoro, "La lingua segreta delle donne" è ancora una volta, un "rendez vous" con parole che riecheggiano motivi letterari e suggestioni musicali che portano alla mente Robert Musil, David Leavitt o Anna Dankovceva...
La collaborazione con Kaballà, un autore con frequentazioni del calibro di Bubola, Branduardi, Pagani o Mario Venuti, non toglie omogeneità ad un lavoro che tocca la mente così come il cuore.
La voce narrante di Lella Costa in Liquida è un valore aggiunto e la pochette é arricchita dalla presenza dei testi in Italiano e in Inglese.
Nei contenuti multimediali ci sono contributi Di Gianna Schelotto, Pamela Villoresi, Ottavia Piccolo, Teresa De Sio, Curzia ferrari, Nerina Mirotti, H.E.R. e il videoclip di Liquida.
Il talento delle donne parla una lingua segreta ma non astrusa o incomprensibile: è un mondo di suoni, immagini e pensieri che lontani da ogni logica commerciale, restituisce uno stile scorrevole e profondo che appartiene alla canzone d'autore o, per una volta almeno, d'autrice.

ALTRO 
lunedì, 25 luglio, 2011, 11:03
Un saluto e una buona settimana a te, Don, e a tutti gli altri amici del blog e di Santa Caterina!

:BACIO:

ALTRO 
lunedì, 25 luglio, 2011, 11:29
DOV'ERI, DIO?

E' da venerdì che il dolore e la tristezza, lo sgomento e la rabbia, mi fanno arrivare frequentemente le lacrime agli occhi.

Come può un uomo concepire dentro di sè tanta atrocità, tanto male, tanto odio, da uccidere quasi cento persone, cento giovani, senza colpa alcuna, sorridenti alla vita, fiduciosi?

Ma soprattutto, non riuscendo a darmi una spiegazione logica, rivolgendomi a Dio, mi viene da chiederGli con rabbia, così come un figlio fa con un padre da cui è deluso,: DOV'ERI, DOV'ERI, DOV'ERI???



Commenti 

Aggiungi commento

Compilare i campi sottostanti per inserire un commento.









Inserisci formattazione testo:


:ROSS: :WHAT: :IH: :CRAZY: :BOOM: :CELL: :FOTO: :BOOK: :FEST: :CANDY: :OOH: :SFIUSH: :( :) :DOWN: :UP: :TIC: :ARR: :PIANG: :ANGEL: :ZZZ: :NO: :BABY: :SUMMER: :FIS: :LINGUA: :CAT: :COMPL: :GORILLA: :LING: :IPNO: :BIA: :BRAVO: :BRRRR: :REG: :FAM: :HOT: :BACIO: :TERRA: :VEDO: