lunedì, 17 ottobre, 2011, 16:58

Se dovessi suggerire un film a una persona che di rado frequenta le sale cinematografiche, non avrei dubbi in proposito e per questo 2011 sceglierei l'ultimo capolavoro di Paolo Sorrentino.
"This must be the place" ha tutte le carte in regola per aggiudicarsi l'Oscar come miglior film straniero, è qualcosa di nuovo che attinge dalle grandi firme della regia anglosassone e, nello stesso tempo, resta un film Italiano.
E' un road-movie, ma il vero mezzo di trasporto è quell'uomo che cammina un po' curvo e goffo trascinando un trolley, con il viso prigioniero di un'adolescenza mai risolta.
Sean Penn è un gigante, una maschera bambina che tiene in ostaggio l'ipotesi di un adulto e nasconde se stesso, ora soffiando su un ciuffo di capelli, ora rifiutando di essere padre e di essere figlio.
La sceneggiatura è ricca di silenzi che hanno lo stesso valore delle parole che viaggiano ironiche e amare, ciniche e commoventi.
La colonna sonora di David Byrne (Talkin Heads) è coinvolgente e ricca di suggestioni che arrivano dritte dritte al cuore.
E dopo tanto viaggiare, finalmente un approdo: c'è la speranza di perdonare se stessi e di abbandonare i mostri della propria adolescenza e ogni paura di crescere.
martedì, 18 ottobre, 2011, 15:56
citazione...
"Tra tutti i vizi che mi sono permesso in gioventù non c'è mai stato quello di fumare!"
"Perchè sei ancora un bambino, e il bambino non sente il bisogno di fumare!"

martedì, 18 ottobre, 2011, 23:41
Era tanto che un film non m colpiva così!
ho letto commenti di persone che non ne hanno capito la trama, il significato...credo che la trama di fondo ci sia e sia chiara, x il significato penso che ognuno in un film un libro una canzone un dipinto colga ciò che più gli si addice ciò che in quell'istante gli è più vicino;ogni interpretazione è soggettiva.
se poi si vuole un piccolo aiuto consiglio di recuperare sul sito del programma l'intervista di fazio a sorrentino fatta a che tempo che fa mi pare l'8ottobre.
mercoledì, 19 ottobre, 2011, 15:44
citazione...
"Il problema è che passiamo troppo velocemente dall'età in cui diciamo "farò così" a quella in cui diremo "è andata così""